Obbiettivo Olimpiadi 2026 Milano – Cortina



I Grandi Eventi rappresentano un volano di crescita e sviluppo, una vetrina internazionale capace di raccontare lo spirito innovativo e creativo delle imprese, e concorrono ad accrescere l’attrattività e la competitività del tessuto economico e produttivo dell’intero Paese.

Nell’ambito dell’attività di supporto alle imprese nella realizzazione dei Grandi Eventi, Confindustria sostiene la Fondazione Milano Cortina 2026 nella promozione delle opportunità derivanti da accordi di Partnership & Sponsorship nell’ambito dello sviluppo dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali in tutto il territorio nazionale.
I Giochi, che saranno i più connessi di sempre e contano su un’audience globale attesa di 3 miliardi di persone e 670 milioni di user on line, rappresentano un’occasione unica di visibilità per le imprese interessate a sostenere il progetto Olimpico e Paralimpico ed i valori dello sport, della sostenibilità e dell’inclusione.

I Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026 si svolgeranno per la prima volta in due città assegnatarie in forma congiunta, Milano e Cortina, con il coinvolgimento di 2 Regioni – Lombardia e Veneto, e 2 Province Autonome, Trento e Bolzano e si estenderanno su un territorio di 22.000 km. Fondazione Milano Cortina 2026 lavorerà per dare vita ad un progetto unico nel suo genere e, insieme a imprese e stakeholder istituzionali, costituirà un percorso di avvicinamento, articolato in iniziative ed eventi che prenderanno avvio fin da subito e condurranno sino alle Cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi Olimpici e Paralimpici.
Obiettivo della Fondazione Milano Cortina 2026 sarà quello di realizzare un’edizione dei Giochi memorabile, totalmente sostenibile e capace di ispirare le generazioni future, dando vita ad una legacy duratura a beneficio di tutto il Paese e creando importanti sinergie con gli stakeholder pubblici e privati.